Una breve storia delle leggende sui vampiri a New Orleans
New Orleans è stata a lungo intrisa di mistero, dando origine ad alcune delle leggende sui vampiri più durature degli Stati Uniti. Le storie di esseri immortali che si nascondono nel Quartiere Francese risalgono al XVIII secolo e sono alimentate da racconti di strane morti, avvistamenti notturni inspiegabili e vicoli oscuri della città. Uno dei personaggi più famosi è Jacques St. Germain, un nobile francese che si dice sia arrivato a New Orleans nel 1700, sostenendo di essere centenario, organizzando feste sfarzose e scomparendo misteriosamente, alimentando la speculazione che fosse un vampiro.
La miscela unica di cultura francese, spagnola e creola della città, unita alla sua lunga storia di società segrete, rituali voodoo e pratiche spirituali, ha creato un terreno fertile per il prosperare della leggenda dei vampiri. I cimiteri locali, i palazzi abbandonati e i bar storici divennero lo sfondo di innumerevoli storie di succhiasangue, infestazioni e incontri soprannaturali.
Nel corso del tempo, queste leggende si sono fuse con la letteratura e la cultura pop, cementando New Orleans come mecca per gli appassionati di vampiri e gli esploratori del paranormale. Oggi i tour a piedi permettono ai visitatori di esplorare la storia oscura della città in prima persona, calandosi nelle storie che hanno reso New Orleans sinonimo di vampiri, mistero e macabro.